area, volume, altezza, apotema, perimetro
Prisma=Poliedro limitato da 2 poligoni uguali e paralleli (basi) e dai parallelogrammi (facce) che uniscono i lati corrispondenti dei poligoni di base.
Dal lat. tardo prĭsma che è dal gr. prĭsma deriv, di pr'ein "segare" con allusione alle sfaccettature,
GB=Prism, F=Prisme, D=Prisma, E=Prisma
Info su questa figura
QUI